Canali portacavi LKM: una protezione affidabile dei cavi
I canali portacavi LKM in metallo di OBO si sono dimostrati più volte un sistema stabile in ambienti difficili, come ambienti industriali o nella realizzazione di impianti. Costituiscono un sistema chiuso, che permette un semplice ampliamento, anche con connettori precablati. Il sistema LKM protegge in modo affidabile i cavi di macchinari e impianti dalle sollecitazioni meccaniche e dallo sporco. I cavi e le linee vengono così posati non solo in modo sicuro e conforme alle norme, ma anche in modo esteticamente curato. I canali portacavi sono completati da curve/derivazioni ed altri accessori, come anelli di protezione dei bordi ed elementi terminali, che rendono il sistema ancora più flessibile.
Anelli di protezione bordi: installazione successiva semplice e veloce
Gli anelli di protezione bordi del sistema LKM possono essere facilmente installati in un secondo momento, anche se i canali sono già stati montati a parete o già dotati di cavi. L'aspetto gradevole e la facilità d'uso contraddistinguono gli anelli di protezione dei bordi, realizzati inoltre con materiali privi di alogeni. Sono disponibili elementi terminali chiusi con lo stesso design.


Canali portacavi per ogni esigenza: scelta di dimensioni e superfici
Il sistema LKM comprende complessivamente dieci diverse dimensioni di canale fra cui scegliere, per poter trovare rapidamente e facilmente il canale LKM adatto per ogni progetto. Tutti i canali sono disponibili con superficie FS (zincata in continuo) e FSK (zincata in continuo e rivestita in plastica bianco puro). Sono disponibili anche soluzioni speciali in tutti i colori RAL, per una perfetta integrazione estetica nei diversi ambienti di installazione. Tramite gli strumenti di selezione rapida presenti nel sito si è facilmente reindirizzati alla variante di canale più adatta alle vostre esigenze.
Protezione e mantenimento funzionale
I canali portacavi LKM sono rinomati sia per la posa e la protezione di cavi e linee che per scopi di mantenimento funzionale. La posa dei cavi con canali portacavi LKM in metallo è consentita come tipo di posa specifica per cavi ai sensi della DIN 4102 Parte 12 per le classi di mantenimento funzionale da E30 a E90. Il canale LKM20030 è testato in modo specifico per cavi di segnalazione incendio e di telecomunicazioni. Il canale LKM60100 è testato sia per cavi di potenza che per cavi di segnalazione incendio e di telecomunicazione.

Installazione pratica
I canali portacavi LKM sono indicati anche per il montaggio orizzontale a parete e a soffitto. Con il canale di tipo LKM60100 è possibile evitare la caduta dei cavi tramite una graffa di fissaggio. Al termine della posa dei cavi, il coperchio del canale viene semplicemente fissato a scatto sulla parte inferiore del canale. L’equipotenzializzazione tra le parti del canale, è garantita senza bisogno di ulteriori mezzi ausiliari, riducendo i tempi e avendo al contempo una protezione affidabile.



Curate nei minimi dettagli
Diversi dettagli di montaggio intelligenti rendono i canali portacavi LKM estremamente affidabili nella posa dei cavi:

- L’anello di protezione bordi viene inserito alle estremità aperte dei canali LKM, evitando danni ai cavi posati.
- Gli anelli di protezione bordi offrono ulteriore flessibilità, poiché si possono installare facilmente in un secondo momento, anche se il canale è già montato e dotato di cavi.

- Il separatore viene inserito nelle flange della base, assicurando così l’equipotenzializzazione senza l'impiego di ulteriori attrezzi

- La graffa viene applicata sul foro passante alla base e inserita a scatto nel bordo del coperchio.

- Dopo aver montato i canali LKM, il giunto di connessione viene inserito a scatto dall’interno del canale, assicurando in questo modo anche l’equipotenzializzazione tra questi due elementi.

- L’equipotenzializzazione tra la parte superiore e inferiore è garantita dalla speciale conformazione del bordo del coperchio.
- La messa a terra avviene per mezzo della linguetta di collegamento posta alla base del canale

- Il supporto viene montato mediante le viti di fissaggio del canale. I cavi possono essere bloccati con le fascette ferma-cavi tipo 565.