Soluzioni di protezione per la base degli impianti eolici

 

Tra la fondazione e la torre effettiva si trova la base della torre, ossia il basamento dell’impianto eolico. La torre e le fondamenta sono collegate tramite l’elemento strutturale di fondazione. Può essere utilizzata sia una flangia singola o doppia, sia un sistema di plinti a bicchiere o a cestello.

Nella base dell'impianto eolico si trovano spesso anche i quadri elettrici e la protezione da sovratensione dell'intero sistema. I sistemi di protezione da sovratensione per impianti eolici sono di primaria importanza poiché l'altezza, la struttura e le dimensioni rendono gli impianti particolarmente esposti alle scariche dirette dei fulmini. Gli impianti sono pieni di apparecchi elettronici che possono essere danneggiati dalle sovratensioni. Tuttavia, non solo i singoli componenti elettronici possono danneggiarsi, ne può derivare anche un guasto completo dell'impianto con conseguenti costi di riparazione e perdita di rendimento.

Le turbine eoliche si trovano spesso ad altezze elevate. Qui il loro rendimento è al massimo, tuttavia sussiste anche il rischio di un danneggiamento dovuto alle scariche atmosferiche e alle sovratensioni. Un ulteriore pericolo per l'impianto è rappresentato dalle scariche generate dai flussi d'aria provocati dalle parti rotanti della turbina eolica. Al fine di garantire un funzionamento sicuro ed affidabile dell'impianto eolico, è fondamentale anche l'utilizzo di una protezione da sovratensione. In altre parole, tutte le strutture metalliche, i sistemi interni, i componenti a conduzione esterna e le prestazioni di servizio all'interno dell'impianto eolico devono essere collegati direttamente o indirettamente all'equipotenzialità tramite limitatori di sovratensione. In questo modo si garantisce una protezione equipotenziale completa contro le scariche atmosferiche.

I nostri prodotti per una base dell'impianto protetta

  • Limitatore di sovratensione MCF-35 per una messa a terra sicura.
  • Protezione della linea dati a spina universale PDP, combinata alla protezione parafulmini e da sovratensione
  • Passerelle portacavi ad innesto RKS-Magic®, sinonimo di efficienza, sicurezza e resistenza
  • Sistema Quick-Pipe che, insieme alle gaffette Quick, ai tubi apribili Quick-Pipe e ai relativi accessori, offre un sistema intelligente ed una soluzione di fissaggio affidabile.
  • Piastra equipotenziale BigBar, idonea sia per l'equipotenzializzazione con parafulmine sia per quella tradizionale.
 

Accesso rapido

 

Caratteristiche di prodotto per il basamento delle turbine eoliche

 

Potrebbe interessarvi anche

 

Referente/contatti

Marco Lo Vetere

Area Manager North-West, Sales Department

+39 331 / 5702110lovetere.marco@obo.it

Titolo

* Campi obbligatori

È completamente libero di mettersi in contatto con noi tramite questo modulo o di utilizzare altri metodi di comunicazione. Se intende sfruttare questa possibilità, le chiediamo di inserire nei campi obbligatori solo i dati che solitamente potrebbero essere contenuti anche nella sua firma e-mail e che per esperienza si rivelano necessari per poter rispondere alla sua richiesta nel suo interesse. Inoltre, ha anche la possibilità di fornire altri dati che potrebbero essere opportuni per contattarla e per rispondere alla sua richiesta. I particolari sul trattamento dei dati da parte di OBO sono riportati nelle nostre informazioni sulla protezione dei dati.